Ticketoo
Scarica ora la nostra nuova app!
La presente informativa, resa ai sensi degli artt. 13 e 14 del Regolamento (UE) 2016/679 (General Data Protection Regulation, di seguito "GDPR"), contiene informazioni importanti sul trattamento dei dati personali degli utenti che acquistano e vendono biglietti (singolarmente "Utente" e congiuntamente "Utenti") tramite la piattaforma accessibile dal sito web (di seguito "Sito") o dall'applicazione scaricabile sui dispositivi mobili (di seguito "App").
Il titolare del trattamento dei dati personali è Ticketoo S.r.l. ("Ticketoo" o "Titolare") con sede legale in Via Oslavia 39/B, 00195, Roma (RM), P. IVA n. 16517571002, PEC: ticketoo@pec-legal.it.
Il Titolare può essere contattato per questioni connesse al trattamento dei dati personali degli Utenti al seguente indirizzo e-mail: support@ticketoo.it
I dati vengono raccolti direttamente presso gli Utenti. Tuttavia, laddove l'Utente decida di registrarsi attraverso le opzioni "Accedi con Facebook", "Accedi con Google" o "Accedi con Apple", i suoi dati personali potranno essere raccolti anche presso terzi (in particolare, rispettivamente da Meta Platforms Ireland Limited, Google Ireland Limited e Apple Inc.).
Con riferimento alla raccolta dei dati presso le piattaforme di Meta e Google nonché tramite Apple, l'Utente può trovare maggiori informazioni all'interno della sezione "Accesso con account presso terzi" della presente informativa.
Per le finalità indicate nella presente informativa, il Titolare tratterà i seguenti dati personali:
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito/della App possono acquisire, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell'uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli Utenti. In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei dispostivi utilizzati dagli Utenti che si connettono al Sito/all'App, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l'orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo ed all'ambiente informatico dell'Utente.
Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull'uso del Sito/della App, per assicurarne il corretto funzionamento, per permettere la corretta erogazione delle varie funzionalità da te richieste, per l'accertamento di eventuali responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del Sito/della App o di terzi.
Con riferimento ai dati personali raccolti tramite cookie, ti invitiamo a prendere visione della nostra Cookie Policy.
• Dati personali forniti in sede di registrazione (i.e. nome, cognome, data di nascita, indirizzo e-mail, numero di telefono, immagine).
• Dati che volontariamente l'Utente fornisce quando contatta Ticketoo per ricevere assistenza tramite il servizio di live-chat "Chatta con noi" o i canali di contatto indicati sul Sito/sull'App.
• Dati contenuti nel o connessi al biglietto oggetto di compravendita tra gli Utenti (e.g. nominativo, titolarità della tessera del tifoso, ecc.).
• Dati personali forniti ai fini della fatturazione (i.e. nome, cognome, nazione, città, provincia, indirizzo, CAP, codice fiscale).
• Dati (forniti, osservati e desunti) relativi agli interessi e alle preferenze degli Utenti, incluso quando partecipano ai sondaggi.
I dati personali saranno trattati dal Titolare per le seguenti finalità e sulla base delle seguenti condizioni di liceità:
i. Consentire all'Utente di navigare sul Sito/sull'App ed erogare i servizi web e le funzionalità da lui richieste. Tale trattamento è necessario all'esecuzione di un contratto o di misure precontrattuali adottate su richiesta dell'Utente.
Il conferimento dei dati personali per tale finalità è necessario per consentire all'Utente di navigare sul Sito/sull'App e per erogare i relativi servizi e funzionalità; il mancato conferimento dei dati per tale finalità potrebbe comportare l'impossibilità di navigare correttamente sul Sito/sull'App e di usufruire dei servizi e delle funzionalità.
ii. Verificare il corretto funzionamento del Sito/dell'App, dei servizi web e delle funzionalità, nonché garantire un'adeguata sicurezza del Sito/dell'App. Tale trattamento è basato sul legittimo interesse del Titolare a controllare il corretto funzionamento del Sito/dell'App, inclusi i servizi web e le funzionalità, nonché a garantire un'adeguata sicurezza contro eventuali reati informatici.
iii. Consentire all'Utente di registrarsi e creare un account sul Sito/sull'App. Tale trattamento è necessario all'esecuzione di un contratto o di misure precontrattuali adottate su richiesta dell'Utente.
Con riferimento alla registrazione e autenticazione sul Sito/sull'App tramite account dell'Utente presso operatori terzi, si veda la sezione "Accesso con account presso terzi".
Il conferimento dei dati personali per tale finalità è necessario per la registrazione e la creazione dell'account; il mancato conferimento dei dati per tale finalità comporta l'impossibilità di registrarsi e creare un account.
iv. Svolgere il servizio di intermediazione per la rivendita di biglietti fra gli Utenti, ivi incluso l'invio di comunicazioni di natura contrattuale. Rientra in questa finalità anche l'invio di (i) notifiche, su richiesta degli Utenti, riguardanti la disponibilità di biglietti per eventi selezionati, e (ii) comunicazioni inerenti eventuali aggiornamenti dei servizi offerti da Ticketoo (e.g. aggiornamenti relativi al sito/all'App, ai Termini e Condizioni, ecc.). Nell'ambito del servizio di intermediazione, Ticketoo potrebbe facilitare il contatto diretto tra l'acquirente e il venditore del biglietto oggetto di rivendita. Tale trattamento è necessario all'esecuzione di un contratto o di misure precontrattuali adottate su richiesta dell'Utente.
Il conferimento dei dati personali per tale finalità è necessario per lo svolgimento del servizio di intermediazione da parte di Ticketoo; il mancato conferimento dei dati personali comporta l'impossibilità per il Titolare di svolgere il servizio di intermediazione.
Per quanto concerne la gestione dei pagamenti, i dati personali degli Utenti sono raccolti e trattati da Stripe Inc., in qualità di autonomo titolare del trattamento, la cui informativa privacy è consultabile qui.
v. Gestire le richieste e i reclami ricevuti tramite il servizio di live-chat "Chatta con noi" o i canali di contatto indicati sul Sito/sull'App. Tale trattamento è necessario all'esecuzione di un contratto o di misure precontrattuali adottate su richiesta dell'Utente.
Il conferimento dei dati personali per tale finalità è necessario per gestire e dare riscontro alle richieste e ai reclami; il mancato conferimento dei dati personali comporta l'impossibilità per il Titolare di poter gestire e fornire riscontro alle richieste e ai reclami dell'Utente.
vi. Adempiere ad obblighi di legge e regolamentari, ivi inclusi obblighi di compliance normativa, a cui è soggetto il Titolare. Tale trattamento è necessario all'adempimento di un obbligo legale al quale è soggetto il Titolare del trattamento.
Il conferimento dei dati personali per tale finalità è necessario per consentire al Titolare di adempiere agli obblighi di legge e regolamentari a cui è soggetto; il mancato conferimento dei dati personali comporta l'impossibilità per il Titolare di adempiere ai propri obblighi di legge.
vii. Inviare saltuariamente comunicazioni tramite e-mail su eventi che Ticketoo, in considerazione dell'avvenuta registrazione dell'Utente, ritiene possano essere di interesse per quest'ultimo. Rientra in tale finalità anche (i) l'invio dell'e-mail di benvenuto contenente un codice sconto da utilizzare per la prima transazione sulla piattaforma; (ii) l'invio di comunicazioni su eventi analoghi a quelli già compravenduti dagli Utenti (cd. soft-spam). Tale trattamento è basato sul legittimo interesse del Titolare a tenere aggiornati gli Utenti in merito ad eventi che possono essere di loro interesse. L'Utente può opporsi all'invio di tali e-mail in qualsiasi momento, in modo semplice e gratuito, gestendo le proprie preferenze tramite le impostazioni dell'account, o mediante apposito link presente in calce alle comunicazioni di questa natura, oppure contattando il Titolare all'indirizzo support@ticketoo.it.
viii. Inviare (tramite e-mail, WhatsApp, notifiche push, messaggi in-app) comunicazioni promozionali su eventi e offerte speciali di Ticketoo e su prodotti, servizi e eventi di partner selezionati, nonché inviti a partecipare a sondaggi promossi da Ticketoo. Tale trattamento è basato sul libero, specifico e informato consenso dell'Utente, che potrà essere revocato in ogni momento.
Il conferimento dei dati personali per tale finalità è facoltativo, tuttavia la conseguenza, in caso di mancata comunicazione, è l'impossibilità di inviare all'Utente le sopramenzionate comunicazioni.
ix. Inviare (tramite e-mail, WhatsApp, notifiche push, messaggi in-app) comunicazioni promozionali personalizzate - basate sugli interessi e sulle preferenze degli Utenti ricavate da dati forniti, osservati, desunti - relative ad eventi e offerte speciali di Ticketoo nonché a prodotti, servizi e eventi di partner selezionati. Tale trattamento è basato sul libero, specifico e informato consenso dell'Utente, che potrà essere revocato in ogni momento.
Il conferimento dei dati personali per tale finalità è facoltativo, tuttavia la conseguenza, in caso di mancata comunicazione, è l'impossibilità di inviare all'Utente comunicazioni personalizzate, basate sui suoi interessi e preferenze.
x. Svolgere attività di segmentazione (cd. light profiling) previa acquisizione di informazioni raccolte direttamente dall'Utente per collocarlo, in modo non intrusivo, all'interno di specifici cluster creati sulla base di diverse caratteristiche (e.g. fascia d'età, genere, città di residenza, categoria di eventi rispetto ai quali l'Utente ha mostrato interesse) e, in presenza di idonea base giuridica, per inviare all'Utente comunicazioni più pertinenti basate su un livello di dettaglio inferiore rispetto al trattamento di profilazione. Tale trattamento è basato sul legittimo interesse del Titolare a ricondurre gli Utenti all'interno di differenti cluster e a utilizzare le informazioni fornite direttamente da questi ultimi per inviare (solo ove sussista adeguata base giuridica) comunicazioni commerciali a una specifica audience. L'Utente può opporsi, in qualsiasi momento, al trattamento dei dati personali che lo riguardano per la suddetta finalità gestendo le proprie preferenze tramite le impostazioni dell'account oppure scrivendo una comunicazione al Titolare all'indirizzo support@ticketoo.it.
xi. Esercitare o difendere un nostro diritto in sede giudiziaria o in sede stragiudiziale. Tale trattamento è necessario a perseguire il legittimo interesse del Titolare a esercitare o difendere i propri diritti.
Il Sito/la App consente la registrazione e autenticazione anche utilizzando account registrati presso operatori terzi, in particolare tramite gli account che l'Utente ha su Meta (i.e. Facebook), Google ed Apple.
Nel caso in cui l'Utente decida di utilizzare tale modalità, il Titolare acquisirà da Meta, Google o Apple i seguenti dati personali che lo riguardano necessari per la registrazione e l'autenticazione sul Sito/sull'App di Ticketoo: nome, cognome e indirizzo e-mail, immagine ecc.
Tali dati verranno conservati finché l'Utente manterrà attivo il suo account sul Sito/sull'App di Ticketoo. Inoltre, è possibile revocare in ogni momento l'autorizzazione fornita a Meta, Google o Apple.
Per maggiori informazioni sulla modalità di accesso con account dell'Utente già attivi presso Meta, Google o Apple e sui trattamenti svolti da questi ultimi in qualità di titolari del trattamento, l'Utente può consultare di seguito le rispettive Privacy Policy:
• Meta: Privacy Policy;
• Google: Privacy Policy;
• Apple: Privacy Policy.
Conserviamo i dati personali solo per il tempo necessario al conseguimento delle finalità per le quali sono stati raccolti o per qualsiasi altra legittima finalità collegata. Pertanto, se i dati personali sono trattati per due differenti finalità, il Titolare conserverà tali dati fino a che non cesserà la finalità con il termine più lungo. Ad ogni modo, Ticketoo non tratterà più i dati personali per quella finalità il cui periodo di conservazione sia venuto meno. I dati personali che non siano più necessari, o per i quali non vi sia più un presupposto giuridico per la relativa conservazione, verranno anonimizzati irreversibilmente (e in tal modo possono essere conservati) o cancellati.
I file di log relativi alla navigazione vengono cancellati dopo 7 giorni, salvo eventuali necessità di accertamento di reati da parte dell'autorità giudiziaria.
I dati personali trattati per consentire all'Utente di registrarsi e creare un account sul Sito/sull'App, anche tramite account presso terzi, vengono conservati finché l'account non verrà cancellato o fino alla data dell'evento oggetto del biglietto rivenduto, se successiva. Il Titolare si riserva il diritto di cancellare l'account che risulta non utilizzato per un periodo continuativo di almeno 1 anno, previa comunicazione a mezzo e-mail all'Utente.
I dati personali trattati per lo svolgimento del servizio di intermediazione, ivi incluso l'invio di comunicazioni di natura contrattuale, vengono conservati finché l'account non sarà cancellato o fino alla data dell'evento oggetto del biglietto rivenduto, se successiva.
I dati personali trattati per gestire le richieste e i reclami tramite il servizio di live-chat "Chatta con noi" o i canali di contatto indicati sul Sito/sull'App sono conservati per il tempo necessario a gestire ed evadere la richiesta o il reclamo e, in ogni caso, per un periodo non superiore a 12 mesi dalla richiesta o dal reclamo.
I dati personali trattati per l'adempimento di obblighi di legge e regolamentari, ivi inclusi obblighi di compliance, a cui è soggetto il Titolare sono conservati per un massimo di 10 anni dalla data del fatto da cui deriva l'obbligo di legge.
I dati personali trattati per l'invio saltuario di comunicazioni e-mail su eventi che Ticketoo ritiene possano essere d'interesse per l'Utente, ivi inclusa l'e-mail con il codice sconto per la prima transazione, sono conservati finché l'account non verrà cancellato o, se precedente, sino all'opposizione dell'Utente. Con specifico riferimento all'invio di comunicazioni di soft spam, il Titolare conserva i dati per 12 mesi dall'ultima transazione compiuta sulla piattaforma o, se precedente, sino all'opposizione dell'Utente alla ricezione di tali comunicazioni.
I dati personali trattati per l'invio di comunicazioni promozionali su eventi e offerte speciali di Ticketoo e su prodotti, servizi e eventi di partner selezionati, nonché inviti a partecipare a sondaggi sono conservati per 24 mesi dalla data in cui il Titolare ha ottenuto l'ultimo consenso dell'Utente, o sino all'esercizio del diritto di opposizione, se precedente.
I dati personali trattati per l'invio di comunicazioni promozionali personalizzate, basate sugli interessi e sulle preferenze degli Utenti, relative ad eventi e offerte speciali di Ticketoo nonché a prodotti, servizi e eventi di partner selezionati sono conservati per 12 mesi dalla data in cui il Titolare ha ottenuto l'ultimo consenso dell'Utente, o sino all'esercizio del diritto di opposizione, se precedente.
I dati personali trattati per lo svolgimento dell'attività di segmentazione (cd. light profiling) sono conservati finché l'account non verrà cancellato, o sino all'esercizio del diritto di opposizione, se precedente.
Nel caso in cui sia necessario trattare i dati per finalità di tutela in giudizio, questi vengono conservati per il tempo in cui eventuali pretese possono essere perseguite per legge (i.e. per tutta la durata del precontenzioso e del contenzioso, fino all'esaurimento dei termini di esperibilità delle azioni di impugnazione).
I dati personali potranno essere comunicati a soggetti che operano per conto del Titolare in qualità di responsabili del trattamento a cui sono state conferite apposite istruzioni sul trattamento dei tuoi dati oppure nei confronti di soggetti che operano in qualità di autonomi titolari del trattamento.
In particolare, i dati potranno essere comunicati a:
• società che forniscono servizi di assistenza informatica;
• società che forniscono servizi per la gestione delle comunicazioni via e-mail;
• società partner che hanno stipulato con Ticketoo accordi per lo svolgimento di attività di marketing;
• studi legali, ove necessario a tutela dei diritti del Titolare;
• Autorità e istituzioni ai quali la facoltà di accedere ai dati sia accordata da disposizioni di legge o di regolamenti (e.g., autorità di pubblica sicurezza e forze di polizia, autorità giudiziarie, ecc.).
Ticketoo conserva i dati in server ubicati all'interno dell'Unione Europea.
Ove Ticketoo, in ragione di future esigenze connesse alla sede o luoghi di trattamento dei propri fornitori o business partners, necessiti di trasferire dati al di fuori dell'Unione Europea in paesi per cui la Commissione Europea non abbia emesso una Decisione di Adeguatezza, la stessa si impegna a garantire livelli di tutela e salvaguardia anche di carattere contrattuale adeguati secondo le norme applicabili, ivi inclusa la stipulazione di clausole contrattuali tipo di cui all'art. 46, par. 2, lett. c) del GDPR, integrate eventualmente da misure supplementari di tipo tecnico, legale e organizzativo necessarie a garantire che il livello di protezione dei dati personali sia equivalente a quello dell'Unione Europea.
In relazione al trattamento dei suoi dati personali, nei casi previsti, l'Utente avrà sempre la possibilità di esercitare i diritti previsti dal GDPR, ossia:
• ricevere conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che lo riguardano e, in tal caso, di ottenere l'accesso ai dati e alle informazioni sul trattamento (diritto di accesso);
• aggiornare, modificare e/o correggere i dati personali (diritto di rettifica);
• ottenere la cancellazione dei dati trattati (diritto alla cancellazione);
• ottenere la limitazione del trattamento (diritto di limitazione del trattamento);
• revocare il consenso prestato, nelle ipotesi in cui il trattamento avvenga sulla base dello stesso, senza pregiudizio per la liceità del trattamento basato sul consenso prestato prima della revoca;
• ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati personali che lo riguardano e chiedere che tali dati siano trasmessi a un altro titolare del trattamento (diritto alla portabilità dei dati);
• opporsi al trattamento (diritto di opposizione);
• il diritto di non essere sottoposto a una decisione basata unicamente sul trattamento automatizzato, compresa la profilazione, che produca effetti giuridici che lo riguardano o che incida in modo analogo significativamente sulla sua persona.
Per esercitare i suoi diritti, l'Utente può contattare il Titolare al seguente indirizzo: support@ticketoo.it
Se l'Utente ritiene che il trattamento dei suoi dati personali avvenga in violazione di quanto previsto dalla normativa in materia di protezione dei dati personali, avrà sempre il diritto di proporre reclamo all'autorità di controllo competente (in Italia, il Garante per la protezione dei dati personali) - www.garanteprivacy.it) ovvero ricorso alla competente Autorità giudiziaria.
Ultimo aggiornamento: settembre 2025
Le icone riprodotte nella presente informativa sono state create da Maastricht European Centre on Privacy and Cybersecurity e diffuse dal Garante (www.garanteprivacy.it) nella forma in cui le ha ricevute dagli autori. Le icone vengono qui utilizzate sulla base della licenza CC BY 4.0 (di cui si richiamano le condizioni), nella forma in cui sono pubblicate sul sito del Garante.